Pratiche trauma informed per un benessere concreto e accessibile

Lo yoga è davvero per tuttə? In Occidente, questa pratica è spesso trasformata in un prodotto commerciale, perdendo il suo significato originale e diventando poco accessibile a molte persone.

In questo workshop esploreremo temi legati alle radici dello yoga, partendo dall’assumersi la responsabilità dello sguardo che si utilizza. Affronteremo anche il problema dell’appropriazione culturale e cosa significhi realmente praticare yoga, riflettendo su cosa intendiamo con “filosofia dello yoga” e su come questa definizione possa dimenticare che di fatto si tratti di un sistema prescrittivo di pratiche. Metteremo in discussione le narrazioni dominanti per riscoprire lo yoga come strumento di autodeterminazione e giustizia.

Alternando momenti teorici e pratici, toccheremo temi come:

  • Appropriazione culturale vs. scambio e apprezzamento culturale: cosa significa praticare con consapevolezza?
  • Accessibilità nello yoga: chi ne resta escluso e perché?
  • Trauma informed yoga: come costruire uno spazio sicuro e accogliente per tuttə?

La sessione pratica sarà un’esperienza guidata di yoga trauma informed, con tecniche accessibili a corpi e storie diverse. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.

Un’occasione per ripensare lo yoga come strumento di giustizia, cura collettiva e autodeterminazione.

Insegni yoga? Puoi chiedere il riconoscimento del seminario come formazione continua riconosciuta da Yoga Alliance.

Accessibilità: La sala è accessibile tramite rampa mobile, riscaldata, senza specchi, ben illuminata e dotata di uno spogliatoio misto.

Quando: 22 febbraio 2025. Una sessione teorica dalle 10 alle 12, una pratica dalle 16 alle 18

Posti: 12 posti disponibili

Contributo: Per chi è iscritt@ al laboratorio di hatha yoga: una sessione: 15 euro, intera giornata 25 euro

Per le esterne: una sessione 25 euro, intera giornata 40 euro

Se vuoi, puoi contribuire con una sessione sospesa, versando una quota totale o parziale in più per supportare chi non può permettersi di versare il contributo. Se ne hai bisogno, contattaci per ulteriori agevolazioni.